Caricamento...
Regione Toscana

Certificati online

Il Comune di Viareggio ha attivato il servizio di rilascio di certificazioni on line (integrato con ANPR - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) con timbro digitale che consente al cittadino residente, o iscritto all’AIRE, di richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe e di stato civile, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo senza doversi recare presso gli uffici comunali, accedendo con identità Digitale (SPID, CIE, CNS).

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Chiunque, identificabile tramite un documento d'identità valido e conosca i dati anagrafici della persona cui si riferisce il certificato, può presentare richiesta di certificato anagrafico, essendo quest'ultimo un atto pubblico, ai sensi dell'art. 1 della Legge n. 1228/1954.

Descrizione

Il Comune di Viareggio ha attivato il servizio di rilascio di certificazioni on line (integrato con ANPR - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) con timbro digitale che consente al cittadino residente, o iscritto all’AIRE, di richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe e di stato civile, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo senza doversi recare presso gli uffici comunali, accedendo con identita' Digitale (SPID, CIE, CNS).


I certificati, firmati digitalmente dal Sindaco, resi validi ed autentici grazie alla tecnologia del Timbro Digitale, sono utilizzabili in formato PDF o stampabili su carta.

Il timbro digitale utilizzato dal Comune, è un codiceQR, che contiene in forma crittografata tutte le informazioni sul certificato (riferimenti temporali sulla data di creazione del documento compresa la firma digitale).

Sul certificato con timbro digitale in alto in alto a destra si trova il codiceQR del protocollo ANPR (solo per i certificati anagrafici) e in alto sul lato sinistro il codiceQR del timbro digitale.

Come fare

Accedendo al servizio “certificati on line” è possibile richiedere i seguenti CERTIFICATI ANAGRAFICI:


  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Residenza AIRE
  • Stato di famiglia AIRE
E' possibile ottenere anche certificati cumulativi effettuando una scelta multipla cioè biffando le caselle relative alle certificazioni che si desidera ottenere (es. residenza e stato di famiglia).

Per gli altri tipi di certificati non compresi nell'elenco di cui sopra (es. certificati storici di famiglia e di residenza) è necessario rivolgersi agli uffici anagrafe di Viareggio e Torre del Lago nei giorni ed orari indicati nella sezione dedicata “Anagrafe” dell’Area tematica “Anagrafe, Stato Civile, Elettorale” presente nella home page del sito del Comune di Viareggio .
Si ricorda che dal 1 gennaio 2012 le certificazioni sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati (banche, notai, poste ecc.).

Agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni e pertanto sui certificati destinati a privati viene apposta, a pena di nullità, la dicitura “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”. Infatti, la normativa vigente (Legge 183/2011) obbliga la Pubblica Amministrazione e i gestori dei pubblici servizi ad accettare (e richiedere), in sostituzione dei certificati Anagrafici e di Stato Civile, l’autocertificazione.

    Cosa serve

    Per richiedere il certificato è sufficiente accedere con SPID,CIE o EIDAS e compilare l'apposito modulo digitale. Si possono richiedere certificati online per se o per un componente del proprio nucleo famigliare.

    Cosa si ottiene

    Il certificato anagrafico richiesto.

    Tempi e scadenze

    Il servizio è disponibile in tempo reale.

    Costi

    Marca da bollo di euro 16 per ogni certificato (tranne nei casi di esenzione previsti dalla normativa vigente - D.P.R. n. 642 del 26/10/1972) da acquistare presso tabaccherie/valori bollati.


    Diritti di segreteria
    • per ogni certificato esente bollo 0,26 euro
    • per ogni certificato in marca bollo da 16 euro 0,52 euro
    Per i certificati storici i costi sono i seguenti:
    • Certificati con ricerca d'archivio in bollo 5.16 euro per ogni nominativo + diritti di segreteria 0.52 euro
    • Certificati con ricerca d'archivio esente bollo 2.58 euro per ogni nominativo + diritti di segreteria 0.26 euro
    I diritti di segreteria potranno essere versati in contanti o tramite la piattaforma digitale pagoPa accedendo dal sito istituzionale del Comune di Viareggio.

    Accedi al servizio

    Accedi direttamente online tramite identità digitale

    Ulteriori informazioni

    Certificati con timbro digitale (Vedi sezione Documenti di questa pagina) 

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Anagrafe

    Piazza Nieri e Paolini, 1 55049 Viareggio (LU)

    Documenti

    Pagina aggiornata il 04/03/2023

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valutazione su 5

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire al massimo 200 caratteri

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!