Caricamento...
Regione Toscana

Presentare domanda per bonus economici

La Legge Regionale di Bilancio approvata il 21 Dicembre 2023 non ha confermato, al momento, il contributo per famiglie con figli minori disabili per il 2024

Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili - Viareggio [OO-4S PNRR]

immagine

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto alle famiglie con figli minori disabili ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92.

Come fare

La richiesta di contributo deve essere presentata presso il comune di residenza del richiedente con modello di domanda specifico ed allegati richiesti; gli uffici comunali procederanno con l’istruttoria della documentazione e il successivo invio delle richieste risultate regolari alla Regione Toscana, soggetto erogatore del contributo.

L’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore o da chi è titolare della responsabilità genitoriale purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore per il quale è richiesto il contributo: sia il genitore che il figlio minore devono risultare residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta.
 

Cosa serve

La richiesta deve essere presentata su apposita modulistica allegando documento di identità del richiedente e attestazione relativa alla condizione di handicap grave - di cui all’art. 3, comma 3 della L. 104/92 - del minore. Il genitore che presenta domanda e il figlio minore devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore alla soglia indicata dalla Regione Toscana (per l’anno 2023 euro 29.999,00).

Cosa si ottiene

La Regione Toscana eroga un contributo annuale una tantum (per l’anno 2023 euro 700,00).

Tempi e scadenze

Inizio presentazione richieste di contributo.
Termine presentazione richieste di contributo.
60Giorni
Elaborazione e trasmissione a Regione Toscana

Dalla data di presentazione della richiesta.

Costi

Non è previsto alcun costo

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Sevizi Sociali

Via Regia n. 43 - 55049 Viareggio (LU)

Pagina aggiornata il 15/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!