Richiedere iscrizione centro ricreativo estivo

Il servizio viene attivato nelle settimane antecedenti il periodo estivo per consentire l'inserimento delle richieste.

Richiedere iscrizione centro ricreativo estivo - Viareggio [OO-4S]

immagine

A chi è rivolto

L’Amministrazione Comunale organizza durante i mesi di luglio ed agosto, il servizio denominato “Centro Ricreativo Estivo 2025 - 3/6 anni” rivolto ai bambini e alle bambine frequentanti le scuole dell’infanzia comunali e statali del territorio comunale i cui genitori sono impegnati in attività lavorativa durante il periodo di sospensione delle attività scolastiche.

Descrizione

L’attività è prevista da 4 luglio a 27 agosto, dal lunedì al venerdì con orario 7.45-13.15 (ingresso 7.45-9.00/uscita 12.00-13.15 senza pasto).

Le scuole per cui è possibile presentare domanda sono:

  • A. Basalari - Via Enrico Toti, 30 (ex quartiere Campo d’Aviazione)
  • A. Morganti - Via Giulio Cesare, 86 (quartiere Marco Polo)
  • Borgo 1.- Via G. Verdi, 21 Torre Del Lago



Come fare

Per procedere alla compilazione del modulo di richiesta del servizio estivo, l’utente deve essere in possesso di una delle seguenti credenziali di accesso:
    • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2
Per informazioni su come ottenere SPID, visitare la pagina dedicata
    • credenziali CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Per informazioni su come utilizzare le credenziali CIE di livello 3, visitare la pagina dedicata; per informazioni su come attivare ed utilizzare le credenziali CIE di livello 1 e 2, visitare la pagina dedicata
    • credenziali eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services)
Per informazioni su eIDAS, visitare la pagina dedicata
 

Cosa serve

Per i bambini frequentanti le scuole statali, nei casi sotto elencati si chiede di allegare la relativa documentazione:

  • in caso di bambino che necessita di farmaco salvavita e/o indispensabile
  • in caso di bambino/a portatore di handicap rilasciata da azienda USL (legge 104/92)

Cosa si ottiene

A seguito del completamento del pagamento della quota di €60,00 mensili, il genitore riceverà in automatico una mail di conferma, con il numero di protocollo necessario per la verifica dell’ammissione al servizio .

Si fa presente che la preferenza della struttura espressa dalle famiglie in sede di compilazione del modulo d'iscrizione è puramente indicativa, in quanto l'assegnazione dei bambini al plesso sarà effettuata dall'Ufficio Servizi Educativi nel rispetto dei limiti di capienza delle strutture, con priorità ai bambini richiedenti il plesso invernale di provenienza.

In caso di esubero di domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, si procederà all'elaborazione di una graduatoria di ammissione e dell'eventuale lista di attesa che sarà consultabile anche alla pagina dell'ufficio Servizi Educativi e Scolastici.
 

Tempi e scadenze

Da Valorizzare.

Costi

Affinché la domanda risulti protocollata all'Ufficio competente è necessario procedere al pagamento di euro 60,00 mensili ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 91 del 27/03/2017.
In caso di rinuncia al centro ricreativo, che dovrà pervenire entro e non oltre il _______2025, previa comunicazione via mail a pubblicaistruzione@comune.viareggio.lu.it, l’importo corrisposto verrà rimborsato.

I bambini che frequentano le scuole comunali dell’infanzia potranno essere ammessi al centro estivo solo se in regola con il pagamento del contributo della "tassa d'iscrizione" alle scuole comunali relativa all’anno scolastico 2024-2025.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Educativi

Palazzo della Cittadella - via Regia, 43 55049 Viareggio (LU)

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!